Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Cerca per nome

Inserisci una chiave di ricerca per nome, cognome o nome di battaglia

    Anonimi


Seleziona una lettera dell’alfabeto

A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z

  • Tigrino SABATINI (Badengo)
  • Sergio SABBADINI
  • Vito SALMI (Vladimiro)
  • Giuseppe SALMOIRAGO
  • Paolo SALVI
  • Alessandro SANTAGOSTINO
  • Gianfranco SARFATTI (Gaddo)
  • Libero SARRI
  • Luigi SAVERGNINI (Gino)
  • Guerrino SBARDELLA
  • Aldo SBRIZ (Leo)
  • Emilio SCAGLIA
  • Dario SCAGLIONE (Tarzan)
  • Renzo SCOGNAMIGLIO (Ten. Gualtiero)
  • Elmo SCOLARI
  • Abramo SEGRE
  • Dino SENNATI
  • Giuseppe SERAZZI (Peppino)
  • Ivan SILVESTRINI
  • Primo SIMI
  • Donato SIMONETTI
  • Rinaldo SIMONETTI (Cucciolo)
  • Simone SIMONI
  • Elia SOLA (Bomba)
  • Eraldo SONCINI
  • Lino SORAGNA (Lino)
  • Narciso SORDO
  • Remo SOTTILI
  • Aurelio SPAGNOLETTO
  • Leonardo SPAGNOLETTO
  • Settimio SPAGNOLETTO
  • Piero SPEDALE
  • Vanzio SPINELLI
  • Michele Ezio SPIZZICHINO
  • Giuseppe SPORCHIA (Giuseppe)
  • Paolo STEFFANINO
  • Paolo Dante STOINI
  • Antonio STRANI (Pola)
  • Gian Natale SUGLIA PASSERI (Giulio Notari)
  • Mario SURRENTINO D'AFFLITTO

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Ettore Ruocco
    † Cairo Montenotte, 16/4/1944
La foto ritrae Ettore Ruocco.
Di anni 24. Nato il 27 gennaio 1920 a Napoli. Residente a Torino. Iscritto al primo anno della facoltà di ingegneria all’università di Torino, lascia gli studi e si arruola nell’artiglieria alpina del Regio esercito italiano con il grado di sottotenente. Dopo l’armistizio raduna i militari sbandati delle valli di Lanzo e forma con essi una banda partigiana. Ferito durante un battaglia, rientra per un breve periodo a Torino, ma nel gennaio 1944 ritorna in montagna e si aggrega alla Brigata Val Casotto, inquadrata nelle formazioni Mauri. Nominato comandate di dist. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy