Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Filtri di ricerca

Filtri anagrafici e biografici

  • Donne/Uomini
  • Età
  • Stato civile
  • Professione
  • Studi
  • Appartenenza alle forze armate
  • Appartenenza politica
  • Appartenenza alla Repubblica sociale italiana (RSI)
  • Tipologia di condannato
  • Internati militari
  • Condizione al momento della morte
  • Agente della condanna
  • Giustiziati con esecuzione sommaria
  • Graziati
  • Decorati
  • Memorie epigrafiche

Filtri di trasmissione e tradizione del testo

    Il progetto

    • Presentazione
    • Note editoriali

    Banca dati

    • Esplora
    • Ricerca avanzata
    • Filtri di ricerca
    • Ricerca bibliografica
    • Sedi archivistiche

    Approfondimenti

    • Deportati
    • Eccidi e stragi
    • Testamenti spirituali

    Dall’archivio:

    • Francesco Caglio
      † Carpi, 12/7/1944
    L’immagine riproduce un primo piano di Francesco Caglio. La foto è tratta dalla copertina di Fulvio Ferrario Francesco Caglio, Monza, Tipografia Sociale, 2004.
    Di anni 35, impiegato, coniugato con due figlie. Nato il 2 agosto 1909 a Lesmo (Milano) e ivi residente. A 13 anni rimase orfano di madre ed entrò nel Convento dei Frati Cappuccini di Sarzana come studente. Interrotti gli studi a causa di una malattia, rinunciò definitivamente all’idea di una vita religiosa. Divenuto magazziniere alla Moto Gilera di Arcore, iniziò a frequentare l’ambiente cattolico monzese tenendo lezioni di catechismo. Alla fine degli anni Trenta cambiò lavoro e passò all’Aeronautica Bestetti dove rimase fino al suo arresto. . .
    » continua

    Dal Blog:

    • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
    • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
    • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
    • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
    • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

    Il progetto

    • Presentazione
    • Note editoriali

    La banca dati

    • Esplora
    • Ricerca avanzata
    • Filtri di ricerca
    • Ricerca bibliografica
    • Sedi archivistiche

    Gli approfondimenti

    • Deportati
    • Eccidi e stragi
    • Testamenti spirituali

    Istituto nazionale Ferruccio Parri

    Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
    Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
    Privacy & Cookies Policy