Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Cerca per nome

Inserisci una chiave di ricerca per nome, cognome o nome di battaglia

    Anonimi


Seleziona una lettera dell’alfabeto

A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z

  • Giorgio LABò (Lamberto)
  • Felice LACERRA
  • Alexandre LAGGIARD
  • Antonio LALLI
  • Ivo LAMBRUSCHI
  • Giuseppe LAMI
  • Eros LANFRANCO (Lanata)
  • Luigi LANFRANCONI (Antonio - Sergio Canepa)
  • Franca LANZONE
  • Amedeo LATTANZI
  • Renato LAVEZZARO
  • Maria LAZZARI
  • Roberto Enea LEPETIT (Roby)
  • Arturo LESCHI
  • Giulio LEVI
  • Michele LEVRINO
  • Epimenio LIBERI
  • Livio LIVINI
  • Walter LODI
  • Giuseppe LOEW
  • Paolo LOMASTO
  • Jacopo LOMBARDINI
  • Aleandro LONGHI (Bianchi)
  • Andrea LORENZETTI (Giordano De Andreis)
  • Mario LOSSANI (Calvot)
  • Amedeo LUGLI
  • Gaetano LUGLI
  • Valerio LUGLI
  • Astolfo LUNARDI
  • Umberto LUSENA

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Domenico Fiorani
    † Milano, 10/8/1944
La foto, pubblicata a pag. 392 del volume "I Martiri della libertà" (Anpi, Milano), ritrae Domenico Fiorani.
Di anni 31. Nato il 24 gennaio 1913 a Roron (Svizzera). Sposato. Di professione perito industriale, impiegato in una fabbrica a Sesto San Giovanni (MI) come tecnico in trattamenti chimici. Attivo antifascista già prima della caduta del regime, organizza i nuclei operai del suo stabilimento e si occupa della stampa clandestina. Nel settembre del 1943, dopo l’armistizio, fonda la sezione sestese del Partito socialista e comincia ad occuparsi anche dei rifornimenti per le formazioni partigiane dislocate in montagna. Il 25 luglio 1944 la polizia politica fascista lo arresta all’. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy