La base di dati Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana, pubblicata online il 26 aprile 2007, si propone di raccogliere il più vasto – e per quanto possibile esaustivo – archivio virtuale di documenti di tal genere. Essa è costituita principalmente dal materiale contenuto nei fondi archivistici donati all’Istituto Nazionale per il Movimento di Liberazione in Italia da Piero Malvezzi (tra il 1985 e il 1986) e da Mimmo Franzinelli (nel 2005), ma nel corso degli anni si è arricchita di numerosa altra documentazione, messa a disposizione da archivi di enti e associazioni e da privati (nella maggior parte dei casi famigliari delle vittime).
L’archivio “virtuale” (che si è ampliato col tempo fino a includere anche i “Testamenti spirituali”) è tuttora in corso di alimentazione. Per contribuire alla ricerca in corso, segnalando l’esistenza di documenti e/o fotografie, dati imprecisi o integrativi nelle schede personali dei condannati, scrivete alla redazione compilando il modulo dei contatti.
Condannati a morte
Alla data di oggi nella banca dati sono presenti 467 condannati a morte (di cui 13 ancora anonimi).
![Condannati a morte](https://www.ultimelettere.it/wp-content/uploads/documents/letumbfogsd_muro.jpg)
Deportati
Alla data di oggi nella banca dati sono presenti 107 deportati (sia per motivi politici, che per motivi razziali).
![Deportati](https://www.ultimelettere.it/wp-content/uploads/2014/03/p5150025_ingresso_campo-1.jpg)
Testamenti spirituali
Alla data di oggi nella banca dati sono presenti 50 testamenti spirituali scritti da 44 persone.
![Testamenti spirituali](https://www.ultimelettere.it/wp-content/uploads/2014/03/giacomo_ulivi_rt.jpg)
Eccidi e stragi
Alla data di oggi la banca dati contiene 171 stragi in cui sono stati giustiziati partigiani che hanno scritto una “ultima lettera”.
![Eccidi e stragi](https://www.ultimelettere.it/wp-content/uploads/2014/03/eccidiestragi_2.jpg)