Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Età

  • Condannati e deportati di età compresa tra i 16 e i 20 anni: 132
  • Condannati e deportati di età compresa tra i 21 e i 25 anni: 147
  • Condannati e deportati di età compresa tra i 26 e i 30 anni: 44
  • Condannati e deportati di età compresa tra i 31 e i 40 anni: 90
  • Condannati e deportati di età compresa tra i 41 e i 50 anni: 60
  • Condannati e deportati di età compresa tra i 51 e i 60 anni: 29
  • Condannati e deportati ultrasessantenni: 9
  • Condannati e deportati di cui non è nota l'età anagrafica: 63
Hai selezionato: età compresa tra 26 e 30 anni
  1. Giovanni ARDEMAGNI
  2. Giacomo BANFI
  3. Jole BARONCINI
  4. Mario BATÀ
  5. Manfredo BERTINI, Maber
  6. Quinto BEVILACQUA
  7. Luigi BOUC
  8. Angelico CALIGARIS, Piero
  9. Domenico CANE
  10. Flavio CORRÀ
  11. Ernesto D'ANDREA
  12. Matteo DE BONA, Lari
  13. Tullio DEGASPERI, Ivan
  14. Alberto FANTACONE
  15. Genserico FONTANA
  16. Paola GARELLI, Mirka
  17. Riccardo GATTO
  18. Errico GIACHINO, Erich
  19. Renato GIUSTI, Baffino
  20. Walter MAGRI
  21. Gesuino MANCA, Figaro
  22. Stefano MANINA, Sten
  23. Antonio MANZI, Vercesio
  24. Vittorio MARIMPIETRI
  25. Luigi MARSANO, Luigin
  26. Gianfranco MATTEI
  27. Vittorio NOVELLI, Toni
  28. Teresio OLIVELLI
  29. Nello ORSINI
  30. Piero Alfredo OTTINETTI, Pirata
  31. Enrico Agostino PAGGI
  32. Luigi PALOMBINI, Luigi Pucci
  33. Emilio PO, Otello
  34. Guido RATTOPPATORE
  35. Francesco RIGOLDI, Silvio
  36. Francesco ROSSI, Folgore
  37. Luigi SAVERGNINI, Gino
  38. Guerrino SBARDELLA
  39. Emanuele TILIACOS, Tenente X
  40. Giovanni VENTURINI, Tambìa
  41. Luigi VERCESI
  42. Lorenzo VIALE
  43. Ignazio VIAN, Ignazio, Azio
  44. Ermete VOGLINO, Don Ciccio

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Giovanni Battista Vighenzi
    † Rodengo Saiano, 27/4/1945
La foto ritrae Giovanni Battista Vighenzi in primo piano
Di anni 36. Nato il 14 febbraio 1909 a Rovato (BS) ed ivi residente. Sposato. Nel 1933 vince il concorso per segretario comunale nella provincia di Brescia. Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Bologna nel 1940, nel ’42 trova impiego al comune di Rodengo Saiano (BS). Dopo l’armistizio, proprio in virtù della sua posizione lavorativa riesce a guadagnarsi la fiducia dei nazifascisti e ad aiutare segretamente i partigiani. Membro del Cln di Brescia e del comando del 5º settore dal dicembre del 1943, è tra gli organizzatori delle formazion. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy