>> Torna alla biografia di Lionello Alatri
Testo: 18-10-43 Lunedì mattina. Partiamo per la Germania io, mia moglie e mio suocero e Annita avvertite nostro viaggiatore Mieli. Date ogni fine mese £ 600 alla mia portiera e £ 250 a Irma cui rimborserete anche gas e luce. Fate leggere la presente alla Sig.ra Ermelinda. Ignoro se la merce rimarrà requisita. Se potremo venderla ricordatevi che i pezzi del 1º Blocco devono essere venduti proporzionalmente alla merce tipo. Se potete fare il cambio alla Banca di Sicilia fatelo chiamando il sig. Riccardo. Partiamo con fortezza d’animo: certo la compagnia di mio mio suocero in quelle condizioni mi sgomenta. Fatevi forza come ce la facciamo noi. Un abbraccio a tutti Lione Dite al Barone che Ettore e Elda e la sua cugina Lella è con noi. Dite a Riccardelli rappresentante che moglie e figli stanno bene con noi. Dite a Buccellato che Vito e Via Flavia sta bene con noi Avvertite Via Po 42 al portiere che l’Ingegnere sta bene con noi Avvertite portiere Via Villa Albani 12 sorella e cognata bene con noi. Avvertite portiere Via Vicenza 42 pellicciaia sta con noi. Avvertite portiere Via Po 162 Lello e Silvia bene con noi Avvertite portiere Corso Italia 106 Famiglia Di Veroli bene con noi " " Via [illeggibile] Raul bene con noi " " Via Sicilia 154 Clara bene Per umanità chiunque trovi la presente è pregato impostare la presente |
COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA
Lettera scritta in data 18-10-1943
Stato del documento: copia
Tipo di copia della lettera: fotocopia cartacea
La lettera è conservata presso:
Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia Ferruccio Parri - Milano
Indirizzo web:
http://parri-milano.italia-liberazione.it
Collocazione archivistica:
Fondo Raccolta Franzinelli/Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza 1943-1945
Note al documento:
L'ultima riga è scritta in verticale, lungo il bordo a sinistra del foglio. L'originale è conservato nelle carte familiari di Renzo Alatri (Roma). Secondo la testimonianza di Sandro Mieli, il "Ricciardelli rappresentante" nominato a metà del documento (sopra una cancellatura) dovrebbe essere suo padre Mario, che era per l'appunto rappresentante e cognato di Riccardelli.
L'ultima riga è scritta in verticale, lungo il bordo a sinistra del foglio. L'originale è conservato nelle carte familiari di Renzo Alatri (Roma). Secondo la testimonianza di Sandro Mieli, il "Ricciardelli rappresentante" nominato a metà del documento (sopra una cancellatura) dovrebbe essere suo padre Mario, che era per l'appunto rappresentante e cognato di Riccardelli.