Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Sedi archivistiche

  • Sedi INSMLI
  • Sedi non-INSMLI

  • Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza
    Casa della Memoria e della Storia Via S.Francesco di Sales, 5 00165 ROMA - Roma. Tel 066861317 - fax 066861317
    e-mail:
    irsifar@libero.it
    Sito web: http://www.italia-liberazione.it/roma

    L'Istituto possiede queste lettere:
    • Lettera di Vittorio Marimpietri alla fidanzata scritta in data: 23-03-1944



Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Quinto Bevilacqua
    † Torino, 5/4/1944
Foto di Quinto Bevilacqua. L’archivio Insmli ne conserva una copia digitale nel Fondo Raccolta Franzinelli/Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza  1943-1945.
Di anni 27. Nato il 27 aprile 1916 a Marmorta, frazione di Molinella (BO). Residente a Torino. Sposato. Di professione operaio mosaicista. E’ il penultimo di sei figli di una famiglia di braccianti socialisti. Verso la metà degli anni ’20 i genitori ed i fratelli sono costretti ad emigrare a Torino a causa dei continui soprusi perpetrati dagli squadristi e del boicottaggio operato dalle autorità che impediscono di lavorare a chiunque non abbia la tessera del partito fascista. Quinto li segue solo nel 1931. In Piemonte inizia a lavorare come muratore, quindi si iscrive. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy