Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Sedi archivistiche

  • Sedi INSMLI
  • Sedi non-INSMLI

  • Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo
    Largo Barale 11, Casella Postale 216 - Cuneo. Tel 0171.444830 - fax 0171.444840
    e-mail:
    info@istitutoresistenzacuneo.it - email archivio: archivio@istitutoresistenzacuneo.it
    Sito web: http://www.istitutoresistenzacuneo.it

    L'Istituto possiede queste lettere:
    • Lettera di Settimio Vassallo alla Madre scritta in data: 17-01-1945
    • Lettera di Mario Garzino ai familiari scritta in data: 23-08-1944
    • Lettera di Mario Garzino alla Madre
    • Lettera di Piero Garelli alla Madre e alla moglie Mariella



Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Alfeo Maria Brandimarte
    † Roma, 4/6/1944
La foto ritrae Alfeo Maria Brandimarte in uniforme militare. E’ conservata nell’archivio Insmli sottoforma di copia digitale
Di anni 38. Nato il 31 gennaio 1906 a Loreto (Ancona). Sposato. Ufficiale di Marina con il grado di Maggiore delle Armi Navali. Nel 1928, a soli 22 anni, si laurea in Ingegneria industriale meccanica, sezione elettronica, al Politecnico di Torino. Nel 1929 frequenta il corso per Allievo Ufficiale di complemento a Moncalieri (Torino) e presta servizio nel 92º Reggimento Fanteria. Nominato sottotenente il 1º agosto 1929, il 17 luglio dell’anno successivo è trasferito alla Regia Marina con il grado di Tenente in servizio permanente effettivo. Circa tre anni dopo, il 17 aprile 1933,. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy