Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Appartenenza politica

140 condannati di cui รจ nota l'appartenenza politica


  • anarchico: 1
  • azionista: 23
  • comunista: 76
  • democristiano: 15
  • demolaburista: 1
  • liberale: 1
  • monarchico: 3
  • repubblicano: 5
  • socialista: 13
Hai selezionato: socialista
  1. Ettore ARCHINTI
  2. Enrico AROSIO
  3. Quinto BEVILACQUA
  4. Giulio BIGLIERI
  5. Luigi CASTELLANI
  6. Ezio CESARINI
  7. Domenico FIORANI, Mingo
  8. Michele LEVRINO
  9. Andrea LORENZETTI, Giordano De Andreis
  10. Giuseppe PAGANO POGATSCHNIG
  11. Salvatore PRINCIPATO
  12. Eraldo SONCINI
  13. Adolfo VACCHI, Hope

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Nicola Panevino
    † Campomorone, 23/3/1945
La foto ritrae Nicola Panevino.
Di anni 34. Nato il 13 luglio 1910 a Carbone (provincia di Potenza). Sposato e padre di una figlia. Di professione magistrato, verso la fine del luglio del 1942 viene nominato giudice presso il Tribunale di Savona. Dopo l’8 settembre si collega al movimento Giustizia e Libertà (GL) ed entra nelle fila del Partito d’Azione. Nell’inverno 1943-44 viene scelto per rappresentare il partito in seno al Comitato di liberazione nazionale savonese, in sostituzione di Cristoforo Astengo, fucilato dai nazifascisti. Divenuto successivamente presidente dello stesso comitato, in virt. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy