70 anni fa: strage di Saorge (FRANCIA)

Strage di Saorge (FRANCIA). 21/10/1944.
Nell’autunno 1944, lungo il confine tra Piemonte e Francia, i nazifascisti mettono in atto un grande rastrellamento volto a stroncare la Resistenza fra i colli e le montagne della zona. Il 17 ottobre, a Upega, molti partigiani cadono nelle mani del nemico. Fra essi, alcuni vengono trasferiti oltre il confine italo-francese, nella cittadina di Saorge (situata nei pressi del Col di Tenda). Qui vengono fucilati il giorno 21 dello stesso mese.

Visualizzazione ingrandita della mappa

 Condannati appartenenti a questo gruppo:

70 anni fa: eccidio al campo di addestramento militare di Münsingen (GERMANIA)

Eccidio al campo di addestramento militare di Münsingen (GERMANIA). 19/10/1944.
Il 18 ottobre 1944, al campo di addestramento di Münsingen (Germania), il Tribunale straordinario della Divisione Littorio, presieduto dal generale Tito Agosti, processa e condanna a morte Ugo Cellini, Luigi Fossati, Sergio Papi e Franco Torelli. I quattro, militi della legione fascista, erano fuggiti in bicicletta, percorrendo molti chilometri prima di essere catturati, a poca distanza dal Colle di Resia (Bolzano). L’esecuzione avviene il giorno dopo, 19 ottobre, mediante fucilazione.

Visualizzazione ingrandita della mappa

 Condannati appartenenti a questo gruppo:

70 anni fa: eccidio a largo Doglia (oggi largo Giachino), a Torino.

Eccidio di Largo Doglia (oggi Largo Giachino), a Torino. 18/10/1944.
Il 18 ottobre 1944 i partigiani Lavezzaro Renato, Novelli Salvatore e Zanotti Arnaldo, prigionieri a Torino, sono fucilati in largo Doglia per rappresaglia alla morte di Mario Argonauta, uno squadrista ucciso il giorno precedente durante un attentato partigiano in via Stradella.

Visualizzazione ingrandita della mappa

 Condannati appartenenti a questo gruppo:

70 anni fa: strage al cimitero di Vico Canavese (TO)

Strage al cimitero di Vico Canavese, comune di Vico Canavese (Torino). 15/10/1944.
Il 15 ottobre 1944, al termine di un rastrellamento, alcune truppe tedesche fucilano presso il cimitero di Vico Canavese i partigiani Mario Garis e Gioacchino Strazza, assieme ai civili Augusto Pinot, Vincenzo Salis e Giuseppe Salmoirago.

Visualizzazione ingrandita della mappa

 Condannati appartenenti a questo gruppo: