di Redazione | 16 Gennaio 2015 | 70 anni fa |
16/1/1945: eccidio al cimitero di Molini di Triora (IM).
Alle ore 16,50 del 16 gennaio 1945 Antonio Alberti, Giovanni Bova e Domenico Verrando sono fucilati nei pressi del cimitero di Molini di Triora da un plotone di alpini.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Condannati appartenenti a questo gruppo:
di Redazione | 14 Gennaio 2015 | 70 anni fa |
14/1/1945: strage al campo sportivo Giuriati, a Milano.
Il 12 gennaio 1945 il Tribunale speciale per la difesa dello stato di Milano condanna a morte 9 partigiani appartenenti al Fronte della Gioventù. Due giorni dopo, 14 gennaio 1945, Sergio Bazzoni, Renzo Botta, Arturo Capecchi, Attilio Folli, Roberto Giardino, Roberto Ricotti, Giuseppe Rossato, Luciano Rossi e Gian Carlo Serrani sono condotti al Campo sportivo Giuriati e fucilati.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Condannati appartenenti a questo gruppo:
di Redazione | 31 Dicembre 2014 | 70 anni fa |
31/12/1944: strage al poligono di tiro di Lodi.
All’alba del 31 dicembre 1944 i detenuti Pietro Biancardi, Marcello De Avocatis, Giuseppe Frigoli, Paolo Sigi e Ferdinando Zaninelli vengono prelevati dal carcere di Lodi e fucilati al poligono di tiro cittadino.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Condannati appartenenti a questo gruppo:
di Redazione | 30 Dicembre 2014 | 70 anni fa |
30/12/1944: strage al poligono di tiro di Camerlata, frazione di Como.
Il 30 dicembre 1944, contro il muro di cinta del poligono di tiro di Camerlata (CO), un plotone d’esecuzione composto da fascisti fucila i partigiani Mario Bigliani, Giovanni Busi, Francesco Rigoldi, Carlo Sormani e Villa da Monza.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Condannati appartenenti a questo gruppo:
di Redazione | 23 Dicembre 2014 | 70 anni fa |
23/12/1944: strage di Sabbiuno di Paderno, nel comune di Bologna.
Nel dicembre del 1944, a più riprese, furono incarcerati nelle prigioni di San Giovanni in Monte (Bologna) gruppi di partigiani e di antifascisti rastrellati nel corso di grandi operazioni attuate nella zona fra Anzola, Calderara di Reno e Amola di Piano dove avevano le basi un distaccamento della 7a Brigata Gap e della 63a brigata. Il 14 e il 23 dicembre i nazifascisti prelevano dal carcere alcuni di costoro (altri erano stati deportati oltre confine) e li conducono a Sabbiuno di Paderno per giustiziarli. Vengono fucilati in 58: Albano Alberghini, Roberto Alberghini, Gino Alberti, Augusto Baiesi, Felice Bagnoli, Goffredo Bandiera, Efrem Benati, Ernesto Bisi, Ivo Bonasoni, Nino Bonfiglioli, Valerio Bongiovanni, Francesco Bova Conti, Luigi Brenti, Emilio Bussolari, Sergio Casarini, Dino Cevenini, Albano Cocchi, Bruno Corazza, Gherardo Cotti, Mario Cotti, Aroldo Cristofori, Gaetano Dall’Olio, Dante Drusiani, Adolfo Fantini, Mario Ferrari, Renato Ferrari, Vincenzo Florini, Guido Forni, Ermes Fossi, Giancarlo Gabrielli, Umberto Galletti, Giovanni Gandolfi, Danilo Gazzani, Renato Gelati, Leo Kocker, Adolfo Magli, Alcide Manfredi, Olver Manfredi, Armando Martinelli, Giuseppe Martinelli, Rando Muratori, Dario Nadalini, Augusto Nanni, Tiziano Pedrini, Adelmo Piazzi, Emilio Rimondi, Dante Serra, Luciano Serra, Cesare Stoppazzini, Anselmo Strazzari, Vincenzo Toffano, Aldo Toselli, Dino Toselli, Pierino Turrini, Ettore Vanti, Elio Zambelli, Aldo Zanetti, Umberto Zucchini. In questo elenco non figurano Enrico Bazzani, Otello Bergonzini, Florino Manfredini e Renzo Sola.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Condannati appartenenti a questo gruppo: