Eccidio: uccisione da 2 a 4 persone. Strage: uccisione di 5 persone e oltre.
Cerca tra gli eccidi e le stragi
strage di Savarna, comune di Ravenna (Ravenna). 26/8/1944.
Il 26 agosto 1944, in seguito all’attentato a un’autocolonna tedesca ad opera dei partigiani, un soldato restò ucciso. Il comando nazista del capoluogo decise un’immediata rappresaglia per l’esecuzione della quale si rivolse al capo delle BN ravennati affinché individuasse le possibili vittime. Furono scelti undici uomini tra gli ostaggi politici trattenuti nelle carceri: sei di questi furono fucilati in località Camerlona e cinque (Ivo Calderoni, Giuseppe Fiammenghi, Aristide, Nello e Luciano Orsin) impiccati a Savarna (fraz. di Ravenna).
» Visualizza mappa della località Ravenna
Condannati appartenenti a questo gruppo:Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage: