Eccidio: uccisione da 2 a 4 persone. Strage: uccisione di 5 persone e oltre.
Cerca tra gli eccidi e le stragi
strage di Forte Bravetta , comune di Roma . 2/2/1944.
Il giorno 2 febbraio 1944 i partigiani di Bandiera Rossa Ettore Arena, Benvenuto Baviali, Branko Bichler, Ottavio Cirulli, Romolo Iacopini, Enzio Malatesta, Carlo Merli, Augusto Parodi, Gino Rossi (Bixio), Guerrino Sbardella e Filiberto Zolito vengono portati fuori dal carcere e condotti a Forte Bravetta. Qui vengono posti dinanzi ad un plotone d’esecuzione composto da militi della PAI (Polizia Africa Italiana) che però, al momento dell’esecuzione, spara per lo più a terra, mancando volutamente i bersagli. Sarà un ufficiale tedesco a giustiziare i sopravvissuti alla raffica con un colpo alla nuca.
» Visualizza mappa della località Roma Forte Bravetta
Condannati appartenenti a questo gruppo:Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage: