
- Didascalia: L’immagine riproduce la fotocopia della nona facciata del testamento spirituale di Giorgio Mainadi, scritto ai genitori poco prima di unirsi ai partigiani.
Il documento originale è scritto sul fronte di un foglio bianco.Nota: Questa immagine contiene un watermark indelebile che consente di risalire al legittimo proprietario. - Proprietà della foto: Carte private della famiglia Mainardi
- Testo dell'immagine:
[Pagina 9]
Surgam et ibo....
Vado.
Per esser degno dell’educazione datami da voi, geni_
tori tanto cari,
per esser degno della mia religione.
per esser degno del respiro largo che la religione e
la cultura hanno dato alla mia anima.
Cammino per la mia strada, polverosa, assolata;
tutte le strade conducono a un unico approdo,
il Cristo, a Cui basta l’accettazione incondizionata
della sua Parola e lo sforzo di volerla come ognuno
può.
Che importano i risultati, il riuscire, il raggiun_
gere la meta, l’assolvere al mandato completa_
mente?
A Cristo importa che uno si avvii, che abbia
nel cuore la nostalgia delle vette, il ribrezzo
della valle, dove non si sa che declinare il
pronome: ego, mihi, me, mei.
L’uomo non lo si incontra da solo, ma in
un ingranaggio sociale sempre più complesso,
da cui non si può, e non si deve staccarlo.
Dio ci ha creati bisognosi gli uni degli
altri; e ci ha messo insieme perché, volendoci
bene, costruiamo la giustizia nella carità:
Questa lettera è composta da 21 pagine.
Stai visualizzando [pagina 9]