Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Elenco generale

Condannati o deportati in archivio: 574
  • 517 condannati e deportati identificati hanno scritto 691 lettere » Elenca
  • 44 condannati e deportati hanno scritto 50 testamenti spirituali » Elenca
  • 13 condannati anonimi hanno scritto lettere o testamenti spirituali » Elenca
  • Condannati e deportati che hanno scritto testamenti spirituali


    • Paride BACCARINI
    • Giuseppe BASSANI
    • Pasquino BORGHI
    • Luigi CAPRIOLO
    • Giuseppe CARON
    • Giuseppe COMENDULI
    • Giuseppe CORÀ
    • Giuseppe CORNE
    • Nicolò DAGNINO
    • Francesco DAVERI
    • Francesco DE GREGORI
    • Orazio DULBECCO
    • Dardano FENULLI
    • Aureliano GALEAZZO
    • Mario GARZINO
    • Gioacchino GESMUNDO
    • Maurizio GIGLIO
    • Giampaolo GROSSO
    • Antonio GUERRIERO
    • Luigi LANFRANCONI
    • Jacopo LOMBARDINI
    • Aulo MAGRINI
    • Giorgio MAINARDI
    • Ruggero MANCINI
    • Irma MARCHIANI
    • Nicolò MARINO
    • Alfeo MARTINI
    • Josef MAYR-NUSSER
    • Francesco MORETTI
    • Licio NENCETTI
    • Giovanni Battista PALMIERI
    • Guidalberto PASOLINI
    • Davide PUGLIESE
    • Emiliano RINALDINI
    • Gianfranco SARFATTI
    • Giuseppe SERAZZI
    • Emanuele TILIACOS
    • Alberto TRIONFI
    • Giacomo ULIVI
    • Adolfo VACCHI
    • Renato VIOLA
    • Enrico VISCARDI
    • Egeo ZAVAN
    • Raffaele ZICCONI

    Il progetto

    • Presentazione
    • Note editoriali

    Banca dati

    • Esplora
    • Ricerca avanzata
    • Filtri di ricerca
    • Ricerca bibliografica
    • Sedi archivistiche

    Approfondimenti

    • Deportati
    • Eccidi e stragi
    • Testamenti spirituali

    Dall’archivio:

    • Giuseppe Serazzi
      † Ghemme, 14/11/1944
    La foto ritrae Giuseppe Serazzi. In questa banca dati era stata precedentemente pubblicata un’immagine presente anche nel volume "Libro d’oro dei Caduti partigiani della Città di Novara", curato dalla Confederazione Associazioni Partigiane (Anpi e Fiap) nel 1958 (tipografia Riva, Novara). Questo nuovo documento è stato recuperato dal Museo Storico Novarese Aldo Rossini e ci è pervenuto attraverso Mauro Begozzi.
    Nato a Novara nel 1923, fucilato a Ghemme il 14 dicembre 1944. Operaio, partigiano della "Volante Loss" nel mese di ottobre 1944 partecipa a un attacco al presidio fascista di Fara. Ai primi di novembre, in uno scontro, viene ferito a un ginocchio: tenta così di raggiungere l’ospedale di Ghemme, ma è arrestato e trasportato a Sizzano. Più volte torturato, non rivela i nomi dei compagni. Il 14 novembre è fucilato in località Fornace nel Comune di Ghemme.;. . .
    » continua

    Dal Blog:

    • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
    • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
    • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
    • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
    • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

    Il progetto

    • Presentazione
    • Note editoriali

    La banca dati

    • Esplora
    • Ricerca avanzata
    • Filtri di ricerca
    • Ricerca bibliografica
    • Sedi archivistiche

    Gli approfondimenti

    • Deportati
    • Eccidi e stragi
    • Testamenti spirituali

    Istituto nazionale Ferruccio Parri

    Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
    This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
    Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
    Privacy & Cookies Policy