Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Appartenenza politica

140 condannati di cui è nota l'appartenenza politica


  • anarchico: 1
  • azionista: 23
  • comunista: 76
  • democristiano: 15
  • demolaburista: 1
  • liberale: 1
  • monarchico: 3
  • repubblicano: 5
  • socialista: 13
Hai selezionato: democristiano
  1. Carlo BIANCHI
  2. Giuseppe BOCCHIOTTI
  3. Francesco CAGLIO
  4. Giuseppe CARON
  5. Odoardo FOCHERINI
  6. Giuseppe LAMI
  7. Antonio MANZI, Vercesio
  8. Zosimo MARINELLI
  9. Enrico MARSILI, Dandolo
  10. Attilio MARTINETTO
  11. Alfeo MARTINI, Luigi Zanasi
  12. Rino MOLARI
  13. Teresio OLIVELLI
  14. Attilio RIZZO
  15. Galileo VERCESI, Cusani

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Ermanno Margheriti
    † Brescia, 6/2/1944
La foto è conservata nell’archivio Insmli sottoforma di copia digitale.
Di anni 24. Nato l’8 aprile 1919 a Cremona. Diplomato all’istituto tecnico industriale, terminati gli studi è assunto presso la Breda di Brescia. Nel settembre del 1940 lascia l’impiego e si iscrive alla scuola per allievi ufficiali del Genio a Pavia. Arruolato nel 5º Battaglione del Genio alpino con il grado di sottotenente, è dapprima dislocato a Bolzano, quindi è trasferito con il suo reparto in Montenegro, dove resta per 13 mesi, finché non è inviato in Piemonte per partecipare ad alcuni lavori di fortificazione. All’annuncio dell. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy