Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Appartenenza politica

140 condannati di cui è nota l'appartenenza politica


  • anarchico: 1
  • azionista: 23
  • comunista: 76
  • democristiano: 15
  • demolaburista: 1
  • liberale: 1
  • monarchico: 3
  • repubblicano: 5
  • socialista: 13
Hai selezionato: azionista
  1. Ugo BAGLIVO
  2. Paolo BRACCINI, Verdi
  3. Gustavo CAPITÒ, Fermo
  4. Amerigo DUÒ, Amerigo
  5. Umberto FOGAGNOLO, Ingegnere Bianchi
  6. Edmondo FONDI
  7. Tancredi GALIMBERTI, Duccio
  8. Arturo GATTO
  9. Leone GINZBURG, Leonida Gianturco
  10. Mario GRECCHI
  11. Guglielmo JERVIS, Willy
  12. Eros LANFRANCO, Lanata
  13. Luigi LANFRANCONI, Antonio - Sergio Canepa
  14. Epimenio LIBERI
  15. Enrico MANCINI
  16. Raffaele MENICI
  17. Gino ONOFRI
  18. Orlando ORLANDI POSTI, Lallo
  19. Enrico Agostino PAGGI
  20. Nicola PANEVINO, Silva
  21. Guidalberto PASOLINI, Ermes
  22. Domenico RICCI
  23. Raffaele ZICCONI

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Enrico Arosio
    † Carpi, 12/7/1944
L’immagine riproduce la foto ricordo di Enrico Arosio.
Di anni 39, piccolo industriale, celibe. Nato il 13 novembre 1904 a Monza e ivi residente. Cresciuto in una famiglia di ideali antifascisti e filosocialisti, è ricordato dai suoi parenti come un uomo «buono e altruista». Dopo l’8 settembre 1943 si collegò al movimento clandestino locale fornendo ai primi GAP rifugio nella propria abitazione e mettendo a disposizione il proprio stabilimento per nascondervi automezzi e armi. Nel marzo 1944 fu arrestato nella casa del fratello. I tedeschi lo avevano individuato grazie alle segnalazioni di un’impiegata del Comando germa. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy