Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana
  • Home
  • Citare le fonti
  • Ringraziamenti
  • Credits
  • Privacy & cookie
  • Contatti

Agente della condanna

  • Condannati a morte per sentenza di un tribunale: 192
  • Condannati a morte per decisione di un comando militare: 223
  • Condannati a morte per altro agente di condanna: 8
  • Condannati di cui non è stato possibile accertare l'agente della condanna: 44
  • Hai selezionato i condannati a morte per decisione di un comando militare
    1. Albino ABICO
    2. Arturo CAPETTINI, Giuseppe
    3. Giulio CASIRAGHI
    4. Domenico FIORANI, Mingo
    5. Umberto FOGAGNOLO, Ingegnere Bianchi
    6. Salvatore PRINCIPATO
    7. Eraldo SONCINI
    8. Libero TEMOLO, Quinto

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

Banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Dall’archivio:

  • Emilio Po
    † Modena, 10/11/1944
La foto ritrae Emilio Po. L’archivio dell’Insmli ne conserva una copia digitale.
Di anni 28, falegname ebanista. Nato a Modena il 9 luglio 1916, residente in località Mulini Novi, coniugato, iscritto al partito comunista dal 1940, prestò servizio militare in artiglieria e seguì un corso di artificiere. Dopo l’8 settembre 1943 rientrò a Modena dove si unì immediatamente al I GAP costituitosi nella FIAT. Successivamente entrò nella 65ª Brigata "W. Tabacchi" con il nome di battaglia "Otello". Ottenne l’incarico di ispettore. L’8 novembre 1944 fu arrestato da militi della GNR in un locale in via S. . .
» continua

Dal Blog:

  • Don Aldo Mei: un ricordo 10 Settembre 2014
  • 22 Giugno- 12 Luglio: due iniziative della Fondazione Fossoli 19 Giugno 2014
  • L’ultima lettera di Andrea Lorenzetti 14 Maggio 2014
  • Un libro sulla storia della famiglia Puecher 6 Maggio 2014
  • 25 aprile, lettere dei partigiani condannati a morte: un film-documentario di Pasquale Pozzessere 28 Aprile 2014

Il progetto

  • Presentazione
  • Note editoriali

La banca dati

  • Esplora
  • Ricerca avanzata
  • Filtri di ricerca
  • Ricerca bibliografica
  • Sedi archivistiche

Gli approfondimenti

  • Deportati
  • Eccidi e stragi
  • Testamenti spirituali

Istituto nazionale Ferruccio Parri

Restyling grafico e tecnico e ricerca di nuovi documenti possibili grazie al contributo della

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Italy License The World Wide Web Virtual Library - The Best of the Italian History Index
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione Accetto Rifiuto Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilita cookies
Privacy & Cookies Policy