strage di Carceri di Via Spalato , comune di Udine . 9/4/1945 . Il 14 marzo 1945 il Tribunale speciale tedesco del Litorale adriatico condanna a morte 37 partigiani detenuti nelle carceri di Udine. Il mattino del 9 aprile 1945, 29 di essi vengono condotti nel cortile della prigione, divisi in tre gruppi e fucilati da un plotone composto da militi delle SS, comandato da due ufficiali della polizia segreta tedesca (SD-SIPO, acronimo di Sicherheit Dienst-Sicherheits Polizei). Quel medesimo giorno, un comunicato dello stesso tribunale rende pubblici i loro nomi: Leandro Nonini, Francesco Del Vecchio, Luigi Ciol, Gino Nosella, Giuno Coloricchio, Matteo Bossa, Eugenio De Patro, Valentino Monai, Enrico Pascuttini, Antonio Morocutti, Ennio Radina, Mario Modotti, Benitto Siniciani, Umberto Bonn, Ellio livoni, Arduino Potocco, Luigi Granchelli, Napolione Zampichiati, Angelo Adamo, Giovanni Beccia, Mario Foschiani (scritto
» Visualizza mappa della località Udine Carceri
Condannati appartenenti a questo gruppo:
Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Stato estero ----------
Francia Germania Polonia
Provincia d’Italia ----------
Alessandria Ancona Arezzo Asti Belluno Benevento Bergamo Bologna Brescia Como Cremona Cuneo Ferrara Firenze Forli-Cesena Frosinone Genova Grosseto Imperia La Spezia Lecco Lodi Lucca Macerata Milano Modena Novara Padova Parma Pavia Pescara Piacenza Pisa Pistoia Ravenna Reggio-Emilia Rimini Roma Savona Siena Torino Udine Venezia Vercelli Verona
Comune
Acqui Terme (Alessandria) Airasca (Torino) Arcevia (Ancona) Asti Attimis (Udine) Barbania (Torino) Bardi (Parma) Belluno Bene Vagienna (Cuneo) Bergamo Bologna Borgio Verezzi (Savona) Brescia Cadelbosco Sopra (Reggio-Emilia) Cairo Montenotte (Savona) Calvari (Genova) Camaiore (Lucca) Camerino (Macerata) Campomorone (Genova) Carpi (Modena) Carrù (Cuneo) Casarza Ligure (Genova) Caselle Torinese (Torino) Castelfranco Emilia (Modena) Castelletto Ticino (Novara) Castroccaro (Forli-Cesena) Cattolica (Rimini) Cesana Torinese (Torino) Ceva (Cuneo) Chiavari (Genova) Chiusa di Pesio (Cuneo) Codigoro (Ferrara) Como Costa Volpino (Bergamo) Crema (Cremona) Crescentino (Vercelli) Cuneo Cuorgné (Torino) Diano Marina (Imperia) Druento (Torino) Edolo (Brescia) Erba (Como) Fabriano (Ancona) Faenza (Ravenna) Faicchio (Benevento) Ferrara Firenze Foiano della Chiana (Arezzo) Forlì (Forli-Cesena) Forno Canavese (Torino) Genova Imperia Introbio (Lecco) Ivrea (Torino) Livorno Ferraris (Vercelli) Lodi Lucca Magliano (Grosseto) Masone (Genova) Milano Mirandola (Modena) Modena Molini di Triora (Imperia) Monteriggioni (Siena) Novara Novi di Modena (Modena) Padova Paliano (Frosinone) Parma Pavia Pavullo nel Frignano (Modena) Pescara Piacenza Pieve di Teco (Imperia) Pinerolo (Torino) Pisa Pistoia Poggio Renatico (Ferrara) Radicofani (Siena) Ravenna Reggio Emilia (Reggio-Emilia) Reggiolo (Reggio-Emilia) Riccò del Golfo di Spezia (La Spezia) Rimini Rivarolo Canavese (Torino) Rivoli (Torino) Rocca Canavese (Torino) Rodengo Saiano (Brescia) Roma San Donà di Piave (Venezia) San Germano Chisone (Torino) Savona Sestri Levante (Genova) Siena Soragna (Parma) Strà (Venezia) Tarcento (Udine) Torino Udine Valbondione (Bergamo) Venezia Verona Vezzano Ligure (La Spezia) Vico Canavese (Novara) Villar Pellice (Torino) Villar Perosa (Torino) Zocca (Modena)
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage:
Toponimo -------------------------
Acqui Terme (Alessandria) - Sede dell'Economato: 25/1/1944 Airasca (Torino) - Campo di aviazione di Airasca: 28/6/1944 Arcevia (Ancona) - Mura cittadine di Arcevia: 5/5/1944 Asti - Cimitero di Asti: 13/3/1945 Attimis (Udine) - Porzûs: 7/2/1945 Barbania (Torino) - Piazza principale di Barbania: 21/2/1945 Bardi (Parma) - Strada provinciale n. 28: 4/5/1944 Belluno - Bosco delle Castagne: 10/3/1945 Bene Vagienna (Cuneo) - Bene Vagienna: 9/8/1944 Bergamo - Caserma Seriate: 23/3/1944 Bologna - Poligono di tiro di Borgo Panigale: 27/1/1944 Bologna - Poligono di tiro nazionale di Bologna: 23/9/1944 Bologna - Sabbiuno di Paderno: 23/12/1944 Borgio Verezzi (Savona) - Borgio Verezzi: 19/9/1944 Brescia - Caserma del 30° Reggimento Artiglieria: 24/2/1944 Brescia - Caserma Ottaviani: 6/1/1944 Brescia - Poligono di tiro di Mompiano: 6/2/1944 Cadelbosco Sopra (Reggio-Emilia) - cimitero di Cadelbosco Sotto: 28/2/1945 Cairo Montenotte (Savona) - Buglio: 16/4/1944 Calvari (Genova) - Bosco Peraja: 2/3/1945 Camaiore (Lucca) - Valpromaro, all'inizio della via per Migliano.: 30/6/1944 Camerino (Macerata) - Cimitero di Camerino: 17/3/1944 Campomorone (Genova) - Cimitero di Cravasco: 23/3/1945 Carpi (Modena) - Poligono di tiro di Cibeno, frazione di Carpi in provincia di Modena: 12/7/1944 Carrù (Cuneo) - Piazza Parrocchia, Piazza Nuova e Via Bene Vagienna: 6/3/1945 Casarza Ligure (Genova) - Cimitero di Casarza Ligure: 12/10/1944 Caselle Torinese (Torino) - Piazza di Caselle Torinese: 1/2/1945 Castelfranco Emilia (Modena) - Forte Urbano: 29/3/1944 Castelletto Ticino (Novara) - Piazzetta dell'imbarcadero: 1/11/1944 Castroccaro (Forli-Cesena) - muro esterno del cimitero di Terra del Sole : 14/8/1944 Cattolica (Rimini) - Cimitero di Cattolica: 24/6/1944 Cesana Torinese (Torino) - Bousson: 14/8/1944 Ceva (Cuneo) - Piazza d'armi di Ceva, in località Sant'Agostino: 17/3/1944 Chiusa di Pesio (Cuneo) - Mortè: 12/11/1944 Codigoro (Ferrara) - piazza di Codigoro: 14/2/1945 Como - Cimitero di Camerlata: 5/9/1944 Como - Poligono di tiro di Camerlata: 30/12/1944 Costa Volpino (Bergamo) - Cimitero di Costa Volpino: 21/11/1944 Crema (Cremona) - Campo sportivo di Crema: 29/11/1944 Crescentino (Vercelli) - stazione di Crescentino: 8/9/1944 Cuneo - Cimitero Vecchio (detto Gessi) di Cuneo: 25/4/1945 Cuneo - Piazzale della stazione di Cuneo: 26/11/1944 Cuneo - Poligono di tiro di Cuneo: 20/3/1944 Cuneo - Via Angeli: 17/1/1945 Cuorgné (Torino) - Cuorgné: 24/11/1944 Diano Marina (Imperia) - Torre di Capo Berta: 31/1/1945 Druento (Torino) - Druento: 23/1/1945 Edolo (Brescia) - Carcere di Edolo: 10/11/1944 Edolo (Brescia) - Cimitero di Mu: 11/4/1945 Erba (Como) - Cimitero nuovo di Erba: 21/12/1943 Fabriano (Ancona) - cimitero di Santa Maria: 2/5/1944 Faenza (Ravenna) - muro del cimitero: 11/2/1944 Faicchio (Benevento) - Odi, comune di Faicchio: 13/10/1943 Ferrara - Castello estense: 15/11/1943 Firenze - piazzale delle Cascine: 2/12/1943 Firenze - poligono di tiro del piazzale delle Cascine: 3/5/1944 Firenze - Stadio comunale di Campo di Marte: 22/3/1944 Foiano della Chiana (Arezzo) - Piazza Garibaldi: 8/6/1944 Forlì (Forli-Cesena) - frazione di San Tomè: 9/9/1944 Forno Canavese (Torino) - Casa del fascio: 9/12/1943 Genova - Forte Castellaccio di Genova-Righi: 1/2/1945 Genova - Forte San Giuliano: 29/7/1944 Genova - Forte San Martino: 14/1/1944 Imperia - Castelvecchio: 6/11/1944 Introbio (Lecco) - Cimitero di Introbio: 15/10/1944 Ivrea (Torino) - Cimitero di Ivrea: 2/2/1945 Livorno Ferraris (Vercelli) - Piazza di Livorno Ferraris: 30/3/1945 Lodi - Poligono di tiro di Lodi: 31/12/1944 Lucca - cimitero di Lucca: 24/3/1944 Magliano (Grosseto) - Maiano Lavacchio: 22/3/1944 Masone (Genova) - Colle del Turchino: 19/5/1944 Milano - Campo sportivo Giurati: 14/1/1945 Milano - Campo sportivo Giurati: 2/2/1945 Milano - Piazzale Loreto: 10/8/1944 Milano - Poligono di tiro della Cagnola: 31/12/1943 Milano - Via Tibaldi 26: 28/8/1944 Mirandola (Modena) - San Giacomo Roncole: 30/9/1944 Modena - Piazza Grande: 10/11/1944 Modena - poligono di tiro in località Sacca: 22/2/1944 Molini di Triora (Imperia) - Cimitero di Molini di Triora: 16/1/1945 Monaco di Baviera (Germania) - Monaco di Baviera: 29/8/1944 Monteriggioni (Siena) - Monte Maggio (località Porcareccia): 28/3/1944 Munsingen (Germania) - Campo di addestramento militare di Munsingen (Germania): 19/10/1944 Novara - Poligono di tiro di Novara: 25/12/1943 Novara - Poligono di tiro di Novara: 28/12/1943 Novara - Poligono di tiro di Novara: 26/4/1944 Novi di Modena (Modena) - Rovereto, comune di Novi di Modena: 7/8/1944 Padova - Caserma di Chiesanuova: 17/8/1944 Padova - Via Santa Lucia: 17/8/1944 Parma - Poligono di Tiro: 24/5/1944 Pavia - Cassinino (frazione di Pavia): 31/8/1944 Pavullo nel Frignano (Modena) - vicinanze del carcere di Pavullo: 26/11/1944 Pescara - Pineta di Pescara: 11/2/1944 Piacenza - Cimitero di Piacenza: 21/3/1945 Pieve di Teco (Imperia) - Pieve di Teco: 26/1/1945 Pinerolo (Torino) - Pinerolo: 26/6/1944 Pinerolo (Torino) - Ponte Chisone: 10/3/1945 Pinerolo (Torino) - Stazione ferroviaria di Pinerolo: 6/3/1945 Pisa - Campo dell'Abetone: 27/3/1944 Pistoia - Fortezza di Santa Barbara: 31/3/1944 Poggio Renatico (Ferrara) - muro del cimitero di Poggio Renatico: 27/3/1945 Radicofani (Siena) - Casa cantoniera: 17/6/1944 Ravenna - Ponte degli Allocchi, ora ponte dei Martiri: 25/8/1944 Ravenna - Savarna: 26/8/1944 Reggio Emilia (Reggio-Emilia) - Poligono di tiro di Reggio Emilia: 30/1/1944 Reggiolo (Reggio-Emilia) - cimitero di Reggiolo: 17/4/1945 Reggiolo (Reggio-Emilia) - Muro di cinta del cimitero di Reggiolo: 14/4/1945 Riccò del Golfo di Spezia (La Spezia) - Ponte Graveglia di San Benedetto: 11/4/1945 Rimini - Piazza Giulio Cesare, ora Tre Martiri: 16/8/1944 Rivarolo Canavese (Torino) - Cimitero di Argentera: 22/3/1945 Rivoli (Torino) - Carceri di Corso Susa, al confine tra Rivoli e Torino: 25/2/1945 Rivoli (Torino) - Carceri di Corso Susa, al confine tra Rivoli e Torino: 10/3/1945 Rocca Canavese (Torino) - Rocca Canavese: 26/3/1945 Rodengo Saiano (Brescia) - Saiano: 27/4/1945 Roma - Forte Bravetta: 30/12/1943 Roma - Forte Bravetta: 31/1/1944 Roma - Forte Bravetta: 2/2/1944 Roma - Forte Bravetta: 4/3/1944 Roma - Forte Bravetta: 7/3/1944 Roma - Forte Bravetta: 29/4/1944 Roma - Forte Bravetta: 24/5/1944 Roma - Forte Bravetta: 3/6/1944 Roma - Fosse Ardeatine: 24/3/1944 Roma - La Storta: 4/6/1944 San Donà di Piave (Venezia) - Stazione di San Donà di Piave: 10/12/1944 San Germano Chisone (Torino) - San Germano Chisone: 7/3/1945 Saorge (Francia) - Fontan Saorge: 24/10/1944 Saorge (Francia) - Saorge: 21/10/1944 Savona - Fortezza ex-Priamar: 31/3/1944 Savona - Fortezza ex-Priamar: 1/11/1944 Sestri Levante (Genova) - Miniera di Libiola (Montedomenico Bassa): 5/12/1944 Sestri Levante (Genova) - Rio delle Vallette: 19/8/1944 Sestri Levante (Genova) - Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara: 18/3/1945 Shelkow (Polonia) - Shelkow, attuale Kusnica Zelichowo o Kuznica Zelichowska in polacco: 28/1/1945 Siena - Caserma Lamarmora: 13/3/1944 Soragna (Parma) - Muro di cinta del parco della residenza dei Principi Meli Lupi.: 18/3/1945 Strà (Venezia) - Villa Pisani: 29/4/1945 Tarcento (Udine) - Cimitero di Tarcento: 1/2/1945 Torino - Corso Vinzaglio: 22/7/1944 Torino - Largo Doglia (oggi Largo Giachino): 18/10/1944 Torino - Pian del Lot: 2/4/1944 Torino - Piazza Statuto: 11/10/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 24/1/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 5/4/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 22/9/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 8/10/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 22/12/1944 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 23/1/1945 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 11/2/1945 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 3/3/1945 Torino - Poligono di tiro del Martinetto: 15/3/1945 Torino - Via Morghen, 34: 2/4/1944 Udine - Carceri di Via Spalato: 9/4/1945 Udine - Cimitero di Udine: 11/2/1945 Valbondione (Bergamo) - piazzetta di Valbondione: 15/3/1945 Venezia - Ca' Giustinian: 28/7/1944 Verona - forte San Leonardo : 5/4/1944 Verona - Forte San Procolo: 22/8/1944 Vezzano Ligure (La Spezia) - Piazza di Vezzano Basso (ora Piazza del Popolo): 3/2/1945 Vico Canavese (Novara) - Cimitero di Vico Canavese: 15/10/1944 Villar Pellice (Torino) - Piazza principale di Villar Pellice: 5/8/1944 Villar Perosa (Torino) - Piazza principale di Villar Perosa: 14/8/1944 Zocca (Modena) - Boschi di Ciano: 18/7/1944