Eccidio: uccisione da 2 a 4 persone. Strage: uccisione di 5 persone e oltre.
Cerca tra gli eccidi e le stragi
strage di Forte Bravetta , comune di Roma . 7/3/1944.
Il 7 marzo 1944 un gruppo di detenuti delle carceri romane è caricato su una camionetta e condotto a Forte Bravetta. Antonio Bussi, Concetto Fioravanti, Vincenzo Gentile, Paul Lauffer, Francesco Lipartiti, Antonio Nardi, Mario Negelli, Augusto Pasini e Guido Rattoppatore scendono dal mezzo con le proprie gambe, mentre Giorgio Labò viene trasportato a braccia: il trattamento subito in carcere gli ha reso impossibile l’uso sia delle mani che dei piedi. I dieci prigionieri vengono quindi condotti sugli spalti del forte e fucilati.
» Visualizza mappa della località Roma
Condannati appartenenti a questo gruppo:Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage: