Eccidio: uccisione da 2 a 4 persone. Strage: uccisione di 5 persone e oltre.
Cerca tra gli eccidi e le stragi
strage di Forte San Martino, comune di Genova (Genova). 14/1/1944.
Per rappresaglia all’attentato gappista di via XX settembre, in cui perde la vita un ufficiale tedesco, la sera del 13 gennaio 1944 il Tribunale militare speciale condanna a morte Dino Bellucci, Giovanni Bertora, Giovanni Giacalone, Romeo Guglielmetti, Amedeo Lattanzi, Luigi Marsano, Guido Mirolli e Giovanni Veronelli, tutti detenuti politici nel Carcere di Marassi.
Tradotti dalle SS e dalla Miliza fascista a Forte San Martino per essere immediatamente giustiziati, la loro esecuzione viene in un primo momento sospesa, a causa del fermo rifiuto di eseguire la sentenza opposto dai carabinieri del plotone e dal loro comandante, il tenente di complemento Giuseppe Avezzano Comes. Alle 5 del mattino del 14 gennaio tuttavia, sono gli stessi militi delle SS e della Milizia fascista a fare fuoco sugli 8 condannati.
» Visualizza mappa della località Genova
Visualizzazione ingrandita della mappaChiudi mappa «Condannati appartenenti a questo gruppo:Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage: