Eccidio: uccisione da 2 a 4 persone. Strage: uccisione di 5 persone e oltre.
Cerca tra gli eccidi e le stragi
strage di Forte Bravetta, comune di Roma (Roma). 3/6/1944.
Alle ore 10 del 3 giugno 1944, mentre sono già in corso i preparativi per la ritirata tedesca da Roma, un plotone della Polizia Africa Italiana (PAI) fucila a Forte Bravetta Fortunato Caccamo (carabiniere), Mario De Martis (tenente pilota), Costantino Ebat (maggiore), Giovanni Lupis (guardia di pubblica sicurezza), Emilio Scaglia (guardia di pubblica sicurezza) e Guido Orlanducci (sergente).
» Visualizza mappa della località Roma
Visualizzazione ingrandita della mappaChiudi mappa «Condannati appartenenti a questo gruppo:Seleziona lo Stato estero, la provincia o il comune di cui vuoi conoscere eccidi e stragi:
Seleziona un toponimo di un eccidio o di una strage: